San Mauro si trova in Lessinia, dove nel bosco sorge il santuario di San Leonardo, un luogo bello ed ameno come la sacralità impone. Il santuario è una costruzione datata 1388, con tre navate ed altrettanti absidi rettangolari. All'esterno, sulla destra, un porticato che serviva un tempo ad accogliere i pellegrini.
Numerose le pitture e gli affreschi contenuti all'interno di epoca dal XIII al XVII secolo. In questo santuario, si pregava il taumaturgo San Leonardo per sedare i dolori reumatici e l'emicrania. Si festeggia con sacra cerimonia il 21 settembre.
|