Gennaio:
Febbraio:
Marzo:
Aprile:
Maggio:
-
Il Terzo fine settimana a Colognola a i Colli si tiene "La sagra dei piselli" prodotto tipico, oltre al vino, del paese di Colognola. La rilevanza di questo prodotto nell'economia del paese è testimoniata anche dalla tradizione carnevalesca che elegge il Re Biso e la Regina Lasagna tra le sue maschere tipiche. Infatti il piatto tradizionale sono le lasagne con i bisi
- A Colognola ai Colli si tiene "La vetrina dei vini locali"
- A Montecchia di Crosara vengono rappresentate varie manifestazioni musicali
- A San Pietro in Cariano il I° Maggio si celebrano ogni anno i vini della Valpolicella nella Festa del Recioto
- VALPOLICELLORE festa dei vini Valpolicella che si tiene a Cellore d'Illasi la seconda domenica di Maggio con sale degustazioni e specialità gastronomiche
Giugno:
-
La prima domenica di giugno a Cazzano di Tramigna si tiene la mostra provinciale delle ciliegie "La Sagra delle More"
-
A Balconi di Pescantina la prima domenica di giugno sagra di San Pietro da Verona
-
La terza domenica di giugno a Montecchia di Crosara si tiene la sagra delle ciliegie.
Luglio:
Agosto:
-
5 agosto:a Montecchia di Crosara si tiene la Sagra della Madonna del Castello
-
Seconda domenica del mese Sagra di Fiamene a Fane di Negrar
-
Festa del ciclamino a Breonio di Fumane
Settembre:
Ottobre:
Novembre:
-
Festa delle Fa'e a San Giorgio di Valpolicella seconda domenica del mese
Dicembre:
|