LE NOSTRE
STRADE
Strada del Valpolicella
MANIFESTAZIONI
CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI


Palio del Recioto - Grandi Eventi Valpolidella

Gennaio:

  • La terza domenica del mese a San Pietro in Cariano, "l'Eletta Confraternita del Codeghine" elegge il cotechino dell'anno


Febbraio
:

  • A Illasi si tiene la "Festa della pearà", dove si può degustare la pearà con il cotechino

  • "Gran carnealon de Domeiara" Festa di Carnevale con sfilata di carri allegorici, bande musicali e gruppi mascherati, maschera di Domegliara il duca e la duchessa della Valbusa.

Marzo:

  • La prima domenica del mese a Montecchia di Crosara si tiene la marcia tra le colline

Aprile:

Maggio:

  • Il Terzo fine settimana a Colognola a i Colli si tiene "La sagra dei piselli" prodotto tipico, oltre al vino, del  paese di Colognola.   La rilevanza di questo prodotto nell'economia del paese è testimoniata anche dalla tradizione carnevalesca che elegge il Re Biso e la Regina Lasagna tra le sue maschere tipiche. Infatti il piatto tradizionale sono le lasagne con i bisi

  • A Colognola ai Colli si tiene "La vetrina dei vini locali"
  • A Montecchia di Crosara vengono rappresentate varie manifestazioni musicali
  • A San Pietro in Cariano il I° Maggio si celebrano ogni anno i vini della Valpolicella nella Festa del Recioto
  • VALPOLICELLORE festa dei vini Valpolicella che si tiene a Cellore d'Illasi la seconda domenica di Maggio con sale degustazioni e specialità gastronomiche

Giugno:

  • La prima domenica di giugno a Cazzano di Tramigna si tiene la mostra provinciale delle ciliegie "La Sagra delle More"

  • A Balconi di Pescantina la prima domenica di giugno sagra di San Pietro da Verona
  • La terza domenica di giugno a Montecchia di Crosara si tiene la sagra delle ciliegie.

Luglio:

  • La terza domenica di Luglio a Fumane Festa delle Cascate (Molina)

Agosto:

  • 5 agosto:a Montecchia di Crosara si tiene la Sagra della Madonna del Castello
  • Seconda domenica del mese Sagra di Fiamene a Fane di Negrar
  • Festa del ciclamino a Breonio di Fumane

Settembre:

  • La seconda domenica si tiene a Cazzano di Tramigna la mostra-mercato dei giaggioli (iris)

  • Ultima settimana del mese a Arcè di Pescantina la Sagra de l'Anara


Ottobre:
  • A Montecchia di Crosara è organizzata una serie di manifestazioni teatrali

Novembre:
  • Festa delle Fa'e a San Giorgio di Valpolicella seconda domenica del mese

Dicembre:
  • Nella prima settimana di Dicembre a Sant'Ambrogio di Valpolicella Palio dedicato all'olio, assieme alla mostra mercato del miele e dei tartufi

>> NEWSLETTER


- Inserisci la tua email e riceverai informazioni turistiche e culinarie
- Insert your email to receive touristic informations
- Schreib deine Email und du wirst direkt zu Hause Touristen-erhalten