LE NOSTRE
STRADE
Strada del Valpolicella
PAESI
DOLCE'


Il Comune di Dolcè si estende lungo la sponda sinistra del fiume Adige, a partire dal confine un tempo statale (Italia - Impero Austro - Ungarico), divenuto oggi regionale, tra Ossenigo e Borghetto e, attraversando la Chiusa, termina a sud dell'abitato di Volargne.
Il territorio municipale si estende per ventisette chilometri lungo la Strada Statale dell'Abetone (S.S.12) che da Verona porta a Trento.



L'origine del nome risale al Medioevo, periodo nel quale il nucleo abitativo attualmente capoluogo era già noto col nome di Dulcetum.

Il centro storico di Dolcè sorge attorno a tre stupendi palazzi signorili: quello Ruzzenenti - Fasanotto, quello Guerrieri - Rizzardi e quello Salgari, attualmente sede del Municipio. La campagna nelle vicinanze del paese, ora adattata a coltura intensiva della vite, fu bonificata dalle pietraie di origine fluviale in un'opera costante e continua nel tempo che ebbe il suo massimo impegno nei primi decenni del nostro secolo.
Fu comunque l'utilizzo del suolo agrario a determinare l'andamento abitativo del territorio comunale in relazione alle anse che il fiume compie alternando le volute disegnate dalla corrente tra le pendici dei Monti Lessini ad est e le propaggini del Monte Baldo ad ovest.

 

 

La Villa Del Bene è un' interessante costruzione risalente, nel suo nucleo più antico, al Quattrocento. La sua importanza, oltre agli aspetti stilistici ed architettonici, è data però dalla presenza all' interno di un vasto ciclo di affreschi attribuito ad insigni maestri del 500 veronese. L'edificio venne costruito lungo la strada che da Verona portava a Trento ed in prossimità dell' Adige, allora importante via di trasporto fluviale e di traffico commerciale.

La famiglia Del Bene, di origine toscana, si era stabilita a Verona nei primi anni del Trecento e verso il 1500 risultava già insediata nella villa stessa.

>> NEWSLETTER

- Inserisci la tua email e riceverai informazioni turistiche e culinarie
- Insert your email to receive touristic informations
- Schreib deine Email und du wirst direkt zu Hause Touristen-erhalten


 

Strada del Vino Custoza
Questo portale si propone di far conoscere a tutto il mondo la quantità di ricchezze naturali, enogastronomiche, storiche ed artistiche di queste zone. Ringraziamo tutti gli operatori e i cittadini che ci hanno aiutato e coloro che vorranno fornirci informazioni, materiale e quant'altro possa servire per rendere questo portale sempre più ricco.
Strada del Vino Custoza
Strada del Vino Custoza